FAQ: Come funziona effettivamente Jurilo.ch ed è davvero legalmente sicuro?

Di cosa si tratta?

Jurilo.ch è un chatbot legale intelligente per PMI, responsabili delle risorse umane e fiduciari svizzeri. Ma molti si chiedono:
«Posso davvero contare sulle risposte? »
«Quanto costa? »
«Come funziona l'esame di avvocato? »

In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni in modo semplice, onesto e trasparente.

1. Jurilo è un vero avvocato?

No, Jurilo è un chatbot basato sull'intelligenza artificiale specializzato in diritto del lavoro svizzero e diritto obbligazionario.
Le risposte si basano su regole legalmente testate e sono state formate da avvocati. Per domande particolarmente importanti, un vero avvocato può verificare la risposta per soli CHF 20.

2. Quanto velocemente riceverò una risposta?

Di solito in pochi secondi.
Basta digitare una domanda: una risposta chiara e comprensibile appare immediatamente. Nessun tempo di attesa, nessuna richiamata, nessun problema.

3. Quanto costa Jurilo?

Jurilo offre modelli tariffari flessibili:

  • Domanda individuale verificata dall'avvocato: CHF 20
  • Abbonamento mensile: A partire da CHF 20 per 50 domande
  • abbonamento annuale: Risparmi altri 2 mesi
  • Pacchetti di domande: 10, 20, 50 domande valide per 6 mesi
  • «Tutto quello che puoi chiedere» in un'ora: 20 CHF

    E la parte migliore: Provalo gratuitamente per 2 mesi, senza rischi.

4. Come funziona esattamente l'esame di avvocato?

Se avete domande particolarmente delicate o importanti, cliccate semplicemente su «Fate controllare un avvocato».
Entro 24 ore, un avvocato svizzero verifica se la risposta è corretta, aggiornata e legalmente sicura.
Questa opzione costa CHF 20 per domanda — è molto più economico di una telefonata a uno studio legale.

5. Jurilo è conforme alle norme sulla protezione dei dati?

Sì, Jurilo soddisfa tutti i requisiti del GDPR e della legge svizzera sulla protezione dei dati.
Tutti i dati sono crittografati e i server si trovano in Svizzera.
In caso di risposte legalmente verificate, si applica anche il privilegio avvocato-cliente.

6. A chi è destinato Jurilo?

  • Amministratori delegati delle PMIchi deve agire rapidamente in conformità con la legge
  • Responsabili delle risorse umaneche si trovano spesso di fronte a questioni di diritto del lavoro
  • fiduciariche vogliono fornire ai propri clienti risposte affidabili
  • Startupchi non può permettersi il proprio ufficio legale
  • avvocati che vogliono concentrarsi su questioni fondamentali e vogliono essere in grado di offrire ai propri clienti più valore

7. Cosa succede se Jurilo non sa qualcosa?

Allora lo dice anche Jurilo. Meglio un'omissione onesta che una risposta sbagliata.
In questi casi, puoi inoltrare la tua domanda direttamente al nostro studio legale partner per l'esame.
Ma non abbiamo quasi domande sulle strutture operatorie e sul diritto del lavoro e presto sul diritto fiscale a cui non possiamo rispondere e il numero diminuisce ogni giorno.

Mettici alla prova e chiunque riscontri un problema riceverà un mese gratuito.

Conclusione: fiducia che ripaga.

Jurilo non sostituisce gli avvocati, ma è uno strumento estremamente utile per l'uso quotidiano.
Risposte affidabili. Sempre disponibile. E controllato legalmente su richiesta.

👉 Prova ora gratuitamente: www.jurilo.ch

2 mesi, 10 domande/mese

Vorresti che questo si trasformasse in un post visivo sul blog (con icone e link di ancoraggio), o devo suggerire altri 3 argomenti di domande frequenti per la SEO?